Dettaglio Biglietto
11,00 €
| Tutti i prezzi indicati includono i diritti di prevendita |
| Prosegui con "Seleziona" |
Assicurati un viaggio straordinario, partendo da Palazzo Serra di Cassano, esplora antiche cave di tufo, un magnifico acquedotto e un museo della guerra con reperti storici, scoprendo secoli di ingegneria e segreti nascosti sotto la città.
Cosa aspettarsi
Via delle Memorie - Un Viaggio Sotto Napoli

Preparati per uno straordinario viaggio nel sottosuolo di Napoli con il Percorso "Via delle Memorie". Questa esperienza emozionante e di inestimabile valore ti permetterà di ammirare quanto è stato realizzato nelle profondità della città negli ultimi 500 anni, svelando un patrimonio nascosto di ingegneria e storia.
Un'avventura che ti condurrà nel cuore pulsante di una Napoli "di sotto" sorprendente.
Un Inizio Storico e un Museo nel Sottosuolo
La tua esplorazione inizierà con una visita al magnifico cortile ottagonale e allo scalone del Palazzo Serra di Cassano, un gioiello architettonico. Dopo una breve discesa, raggiungerai gli spazi un tempo occupati dalla falegnameria del Palazzo, ora gestiti da Interno A14. Qui, un piccolo ma significativo museo della guerra è stato allestito con reperti ritrovati durante tre anni di scavi, offrendo uno sguardo toccante su un passato recente.
Dalle Cave di Tufo all'Antico Acquedotto

Il viaggio prosegue addentrandoti ulteriormente nel sottosuolo. Raggiungerai prima le imponenti cave da cui è stato estratto il tufo per la costruzione del Palazzo, testimonianza dell'ingegno costruttivo dell'epoca. Successivamente, ti inoltrerai nell'antico acquedotto sottostante, dove rimarrai affascinato dalla vista di una magnifica cisterna ancora piena d'acqua, un vero spettacolo di ingegneria idraulica borbonica.
Connessione con la Galleria Borbonica e l'Uscita

La visita continua attraverso un labirinto di gallerie e cisterne, connettendoti con la più ampia rete della Galleria Borbonica. Ogni passo in questi ambienti narrerà storie di stratificazione urbana e resilienza.
Il percorso si concluderà con un'uscita agevole all'interno del Parcheggio Morelli, lasciandoti con il ricordo indelebile di un'esplorazione unica e profonda.
okTicket
Emozioni in ogni biglietto.

Vendiamo biglietti, certo. Ma quello che offriamo davvero sono emozioni, momenti di felicità, scambi culturali e piccoli grandi piaceri della vita.
okTicket racchiude nei vostri biglietti tutta la passione per l’arte, la curiosità verso luoghi incantevoli e il desiderio della scoperta. Un biglietto che diventa cibo per l’anima, ma non solo. Perché ogni museo, ogni sito archeologico o scientifico, è una straordinaria trama di storie da vivere.
okTicket lavora quotidianamente per rendere accessibili a tutti i tesori custoditi in ogni angolo della Campania, una regione ricca di storia e cultura, ma siamo in continua espansione per portare sempre più bellezza nelle vostre mani. Basta un semplice click per aprire sul vostro smartphone le porte di un patrimonio meraviglioso.
Caratteristiche
Italiano (Minimo visitatori: 2)
English (Minimo visitatori: 2) hai sempre questi vantaggi inclusi
Prezzi
| Prosegui con "Seleziona" |
| Tutti i prezzi indicati includono i diritti di prevendita |
Come raggiungere la struttura
Galleria Borbonica - Ingresso di via Monte di Dio
Via Monte di Dio, 14 - Palazzo Serra di Cassano c/o Interno A14
Pizzica e trascina per maggiori dettagli
A piedi 1,2 km, 16 minuti
A piedi 1,1 km, 14 minuti
A piedi 1,5 km, 21 minuti
A piedi 1,6 km, 23 minuti
Gli orari di apertura della struttura
Contatti biglietteria on-line
Contatti struttura
-Picoolo-museo-della-seconda-guerra-mondiale-Sidecar-BMW.jpg)